Con questo freddo… una zuppa fumante è quello che ci vuole!
L’orzo è un cereale che può essere inserito nei nostri menu settimanali anche in inverno sotto forma di zuppa.
Il radicchio è un ortaggio che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole: dobbiamo cercare di usarlo, perciò, quando è di stagione! Questo ortaggio, infatti, vanta numeroseproprietà utili per la nostra salute…
Ecco quindi come combinare proprietà dell’orzo a quelle del radicchio con questa zuppa invernale!
Ingredienti
150 g orzo perlato
160 g radicchio rosso
100 g porri
300 g acqua o brodo
20 g olio EVO
quanto basta sale
Pronto in
0 ore: 40 min
Difficoltà
2/10
2
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Sciacquare l'orzo in acqua fredda corrente (controllare come prepararlo sulla confezione).
2. Pulire il porro e tagliarlo in piccoli pezzi. Farlo rosolare.
3. Unire l’orzo e farlo tostare a fiamma vivace.
4. Abbassare il fuoco e unire il radicchio, lavato e tagliato.
5. Ricoprire l’orzo con il brodo caldo, salare, e cuocere per circa una mezz’ora. Se serve aggiungere altro brodo.
6. A fine cottura aggiungere un filo di olio e, se gradito, una spolverata di parmigiano.
Professionista serio, affidabile, alla mano e mai giudicante. Piano alimentare seguibilissimo ed efficace. Dategli fiducia e otterrete i risultati sperati.
Bellissimo e interessantissimo incontro sull'educazione alimentare. Questo è il commento degli studenti di 1^,2^ 3^ del liceo scientifico R. Bruni di Ponte di Brenta (Pd).Ringraziamo la dott.ssa Jessica Terranova per la sua professionalità, per averci dato delle nozioni per migliorare la nostra nutrizione e per averci dato degli spunti di riflessione su come e cosa mangiamo.
Ho iniziato a seguire le indicazioni della Dottoressa Azzurra Nerpiti ad Agosto 2022, siamo a novembre e sono sceso di oltre 10 Kg senza tanta fatica. Professionista gentile e competente, più che soddisfatto.
Ambra è una nutrizionista eccellente! Mi ha ascoltato e mi ha aiutato a trovare il giusto compromesso tra quello che sono i miei gusti e quello che è più sano mangiare. Il mio rapporto con il cibo sta migliorando e questo lo devo soprattutto a lei!
Fantastici! Mi sono trovata benissimo, ho raggiunto il mio obiettivo in poco tempo, senza disperarmi e anche in maniera divertente. Ho adorato rincominciare a mangiare sano, ad oggi non so come facessi prima, ma è diventato il mio stile di vita. Sono stata seguita da Valentina Pisanò ed in seguito da Jessica Terranova, entrambe persone splendide, che ti sanno ascoltare e ti vengono incontro nelle esigenze