Un piatto unico vegetariano molto facile da realizzare e molto gratificante.
Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ottima fonte di proteine vegetali e di saliminerali.
Servite la zuppa di pomodoro e ceciconbulgur bella fumante per un tuffo nel benessere, che vi regalerà un’immediata sensazione di conforto ideale per le serate fredde!
Ingredienti
200 g bulgur
400 g pomodori
400 g ceci
3 carote
quanto basta cipolla
30 g concentrato di pomodoro
A piacere curry
A piacere salvia
A piacere timo
A piacere maggiorana
A piacere paprika
A piacere pepe
quanto basta sale
2 cucchiaio olio EVO
Pronto in
1 ore: 5 min
Difficoltà
2/10
4
Porzioni / Persone
Fattori nutrizionali
Indicazioni
1. Pelare e tritare lo scalogno, poi pelare e tagliare le carote a fettine sottili. In un tegame soffriggere lo scalogno con un filo d’olio per 2-3 minuti. Aggiungere poi le carote e cuocere per altri 3 minuti, aiutandosi con poca acqua.
2. Versare i pomodori pelati e schiacciarli con un cucchiaio di legno; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti.
3. Aggiungere i ceci sgocciolati e le erbe aromatiche, mescolare bene, chiudere con il coperchio e cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo al bisogno altra acqua per evitare che si brucino.
4. Versare il bulgur direttamente nella pentola, mescolare bene e aggiungere una spolverata di paprika dolce (o altra spezia se la paprika non piace). Proseguire la cottura per altri 30 minuti aggiungendo sempre poca acqua per volta. Unire anche il concentrato di pomodoro.
5. A fine cottura condire con un filo di olio EVO a crudo e una spolverata di pepe nero. La vostra zuppa di pomodoro e ceci con bulgur è pronta per essere servita ben calda!
Ho contattato la dottoressa Enrica Rampazzo per forti dolori allo stomaco che non accennavano a diminuire.
Dopo una corretta alimentazione e i giusti fitoterapici, già al primo controllo i miei dolori erano quasi del tutto scomparsi.
Sono stato seguito dalla dottoressa Marta Maerini con competenza e attenzione. Tanti risultati raggiunti e per ogni chiarimento la dottoressa è sempre disponibile. Consiglio vivamente Nutrizione Sana.
Sono seguita dalla dottoressa Terranova, mi trovo molto bene sia come piano alimentare sia come ambiente accogliente e gentile.Solo che io come carattere qualche volta mi stanco e mi abatto.La volontà di andare avanti comunque c'è, ho visto i risultati finora conseguiti e sono contenta.Ottimo come giudizio.
Ho iniziato a marzo un percorso di rieducazione alimentare, con la dott.ssa Jessica Terranova, e ad oggi, dopo sei mesi, sono veramente soddisfatta dei risultati raggiunti.Fin da subito si è dimostrata una persona molto gentile e disponibile ma soprattutto competente e professionale.È riuscita ad insegnarmi in modo efficace come adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, rispettando le esigenze che il nostro corpo richiede per essere in salute.È stato un cammino di crescita personale, dove ho imparato quanto siano sbagliate le diete fai da te, e tutte le rinunce che non portano ad una perdita di peso sana, in quanto è essenziale avere un'alimentazione varia.La consiglio vivamente perché si è dimostrata una persona eccezionale.