Rapporto emozioni e cibo

Rapporto emozione cibo

Tabella dei Contenuti

Perché affidarsi a noi per lavorare sul rapporto emozioni e cibo è vantaggioso?

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti

Offriamo un servizio specialistico e personalizzato ad un prezzo conveniente..

Seguendo i nostri percorsi alimentari non avvertirai il senso di fame perché avrai a tua disposizione tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Mettiamo gratuitamente a tua disposizione centinaia di ricette gustose e salutari che potrai consultare anche quando avrai terminato il tuo percorso.

I nostri piani alimentari sono fortemente personalizzati per assecondare i tuoi gusti e potrai riscoprire il piacere di mangiare in modo sano e nutriente.

Le nostre prestazioni rientrano nel novero delle prestazioni sanitarie detraibili.

Cosa sono le emozioni?

Le emozioni sono dei fenomeni complessi che rappresentano una sorta di bussola, un gps interno che ha una funzione fondamentale: indicarci quanto ci stiamo avvicinando o allontanando dai nostri scopi e dai nostri bisogni.

Imparare a riconoscere le nostre emozioni non è facile ma acquisire una maggiore consapevolezza è fondamentale per permetterci di soddisfare i nostri bisogni.

Rapporto emozioni e cibo

É importante distinguere fra fame emotiva e fame fisica: molte persone confondono i due tipi di fame, ad esempio ritengono di essere dei mangiatori emotivi ma in realtà…hanno semplicemente fame! Prima di pensare di avere un problema di fame emotiva è quindi importante farsi alcune domande preliminari: ho mangiato abbastanza oggi? Ho bevuto abbastanza? Quello che ho mangiato mi ha soddisfatto?

Se la risposta alle domande è sì, allora possiamo procedere ad occuparci della nostra fame emotiva. 

Il problema dell’essere mangiatori emotivi NON sta nell’aumento o nella diminuzione di peso, ma piuttosto nella difficoltà di gestione delle nostre emozioni e in quanto ci allontani dall’essere efficaci nel raggiungere il nostro obiettivo di peso naturale e sano. 

Di fronte a un problema di fame emotiva, la prima cosa da fare è innanzitutto osservare il nostro modo di alimentarci e in questo senso può essere molto utile richiedere una consulenza da un nutrizionista che saprà fornirci delle indicazioni e delle strategie pratiche per riappropriarci di uno stile alimentare sano e sostenibile nel lungo termine. 

La terapia psicologica invece si focalizza principalmente su emozioni e pensieri. L’idea è quella di interrogare la nostra fame emotiva, senza subirla passivamente e acriticamente ma cercando di capire cosa voglia comunicarci.

Che emozione l’ha scatenata? Quale bisogno c’è alla base? Quel bisogno può essere soddisfatto solo mangiando o mi sarebbe più utile fare altro? 

Grazie all’acquisizione combinata di strategie emotive e alimentari sarà possibile aumentare la nostra consapevolezza e imparare strategie più efficaci di gestione delle situazioni di crisi. Il percorso permetterà di raggiungere quindi una rieducazione psiconutrizionale che permetta di costruire un rapporto sereno ed equilibrato con il cibo.

Il nostro team di nutrizionisti ha le migliori recensioni!
Migliaia di persone si sono già rivolte a noi per seguire un menu settimanale nutrizionista su misura.
Recensione Davide Ceva Da Ros
Davide Ceva Da Ros
04/04/2020
post originale

competenza,e sempre disponibili per tutte le domande. Da un mese che ho iniziato a farmi seguire per alimentazione e sport e posso dire che sono di livello molto alto!

G
Gabriella Teta
07/07/2021
post originale

Mi sono rivolta a Nutrizione Sana per rimettermi in forma, per imparare a mangiare meglio e per prendermi così cura di me stessa. Qui ho incontrato la dott.ssa Doriana Magliocca, una professionista attenta e disponibile che da subito ha capito le mie esigenze e ha pensato per me un piano alimentare personalizzato, adatto ai miei gusti e al mio stile di vita e, soprattutto, senza rinunce! La dott.ssa Magliocca ad ogni controllo ha risolto i miei dubbi e ha rimodulato il piano alimentare in base ai miei progressi facendomi così sentire seguita in ogni passo di questo mio percorso. Dopo quasi un anno sono contenta dei risultati raggiunti con l’aiuto della dott.ssa Magliocca: ho perso peso e migliorato il rendimento nello sport, ma soprattutto ho acquisito maggiore consapevolezza nella gestione di pasti sani ed equilibrati, con evidenti benefici per la mia salute!

G
Giuliana Ferrante
21/02/2022
post originale

Mi sono rivolta a Nutrizione Sana a settembre scorso…ad oggi sono a - 18,4 kg. Un miracolo? No….si chiama Dr.ssa DORIANA MAGLIOCCA, sì, scrivetevi questo nome, perché io dopo anni di obesità, mi sento rinata e non soltanto perché io sia riuscita a perdere peso, ma perché la dr.ssa Magliocca mi ha INSEGNATO A MANGIARE. Il mio percorso non è ancora finito, ma io e lei ci siamo lanciate una sfida/obbiettivo e so che insieme lo raggiungeremo. Ripeto DORIANA MAGLIOCCA…Garanzia, Professionalità, Gentilezza e anche Simpatia che in questi percorsi non guastano mai. Grazie DOTTORESSA!

C
Corrado Schiavon
25/10/2024
post originale

So io seguito da una professionista esemplare e molto preparata! Ambiente ottimo e grande disponibilità! Per chi vuole aiutarsi a star meglio, una valida possibilità!

Recensione Daniela Palumbo
Daniela Palumbo
19/10/2018
post originale

Sono paziente della dott.ssa Ballin... molto professionale, disponibile. Seguo un piano alimentare senza tanto restrizioni. Vario a seconda del mio lavoro e i miei turni.... e mangio anche cioccolato fondente!!