La figura del Nutrizionista: tutto ciò che devi sapere per affidarti a un professionista

Chi è il Nutrizionista? E’ un biologo esperto in nutrizione che guida le persone verso scelte alimentari consapevoli per migliorare la salute. A differenza di altre figure sanitarie, si concentra sulla prevenzione e sul miglioramento dello stile di vita attraverso piani alimentari personalizzati. Scopri di più sul suo ruolo e su come può aiutarti ad adottare un approccio equilibrato e sostenibile all’alimentazione.

Cosa mangiare per dimagrire la pancia: consigli e suggerimenti

La pancia piatta non è solo una questione estetica, ma anche di salute. Il grasso addominale, infatti, è strettamente legato ad un aumentato rischio di malattie croniche come l’obesità, il diabete di tipo 2, le malattie cardiache e altre condizioni metaboliche. Ecco tutti i consigli del Nutrizionista!

Il caffè nella dieta, quanti berne?

Ma quanti caffè bisognerebbe consumare al giorno in modo che i benefici derivati dal suo consumo superino i rischi?     Il caffè è una bevanda conosciuta in tutto il mondo, ma è in Italia che rappresenta una vera e propria istituzione. È per molti una sveglia irrinunciabile a colazione prima di iniziare la giornata, un mezzo…

Dimagrire Pancia: i consigli di Natale del Nutrizionista

Si avvicinano le feste, cosa fare per dimagrire o non ingrassare? Il periodo festivo non è visto da molti come il più indicato per iniziare un percorso nutrizionale per perdere peso o dimagrire la pancia, spesso perché ci si vuole godere quella convivialità tanto attesa che caratterizza i giorni a cavallo del nuovo anno. In…

Dieta Dukan è una dieta da seguire?

La dieta Dukan nasce in Francia all’inizio degli anni 2000 ad opera del dottor Pierre Dukan. Inizialmente nata per curare l’obesità, diventa un metodo proposto a tutti coloro che vogliono semplicemente perdere peso.

Il Couscous: origine e tradizione

con il cous cous possiamo preparare tantissime ricette veloci, colorate e ricche di sapore, con carne, pesce, verdure, legumi in piatti caldi o freddi.

I diversi metodi di cottura dei nostri cibi!

La cottura del cibo è considerato un passaggio fondamentale nell’evoluzione della specie umana: ha permesso all’uomo di consumare alcuni tipi di cereali, più tipi di carne e vegetali, aumentando quindi la quantità di cibo a disposizione, ha reso gli alimenti più sicuri e più digeribili, migliorandone quindi anche la qualità.

 

Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!

Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.