I disturbi del comportamento alimentare sono una serie di patologie che influenzano la relazione di una persona con il cibo.
Questi disturbi possono manifestarsi in diverse forme, come l’anoressia, la bulimia, il disturbo da alimentazione incontrollata (BED) e altri disturbi specifici dell’alimentazione.
I disturbi del comportamento alimentare sono spesso accompagnati da un senso di perdita di controllo sulla propria alimentazione e possono portare a conseguenze gravi per la salute, come la malnutrizione, i problemi cardiaci e le disfunzioni metaboliche.
I fattori che portano alla comparsa dei disturbi del comportamento alimentare possono essere molteplici, tra cui le pressioni sociali e culturali sull’aspetto fisico, i traumi emotivi, l’ansia, la depressione e l’insoddisfazione corporea.
Le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare spesso vivono in un circolo vizioso di pensieri e comportamenti disfunzionali legati all’alimentazione.
I disturbi del comportamento alimentare possono avere effetti davvero gravi sulla salute fisica e mentale, inclusi problemi cardiaci, carenze nutrizionali, depressione e ansia.
È importante cercare un aiuto professionale se si sospetta di soffrire di un disturbo del comportamento alimentare.
I nutrizionisti sono in grado di fornire un supporto fondamentale per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Attraverso una valutazione attenta delle abitudini alimentari e dello stile di vita, i nutrizionisti possono aiutare a sviluppare una strategia personalizzata per il raggiungimento di un regime alimentare equilibrato e sano.
Il ruolo del nutrizionista è fondamentale nella gestione dei disturbi del comportamento alimentare.
Il nutrizionista è in grado di fornire una consulenza professionale e personalizzata, per aiutare i pazienti a sviluppare abitudini alimentari sane e sostenibili.
Noi di Nutrizione Sana, lavoriamo a stretto contatto con il paziente per valutare il suo stato nutrizionale e identificare eventuali carenze o squilibri nella sua alimentazione.
In base a queste valutazioni, poi, elaboriamo un piano alimentare specifico, che preveda il giusto apporto di nutrienti e calorie necessari per la salute del paziente.
Inoltre, offriamo supporto emotivo e psicologico, in modo da aiutare il paziente a superare le difficoltà e le sfide legate ai disturbi del comportamento alimentare.
Questo aspetto è particolarmente importante, poiché spesso i pazienti che soffrono di questi disturbi possono avere una relazione problematica con il cibo e il proprio corpo.
Un nutrizionista può lavorare anche in collaborazione con altri professionisti sanitari, come psicologi o psichiatri, per offrire al paziente un supporto completo e multidisciplinare.
Questo approccio integrato può aumentare significativamente le probabilità di successo nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA NELL’AMBITO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Questo articolo fornirà una panoramica di come è strutturato un piano dietetico per l’obesità, quali sono gli alimenti da evitare, quelli da consumare e quelli che si possono consumare fino al raggiungimento di un peso sano.
Il binge eating è una forma di alimentazione disordinata che può essere difficile da riconoscere e ancor più da superare. Può portare a conseguenze fisiche e psicologiche negative, come depressione, ansia, bassa autostima e obesità.
Chi ha figli lo sa, prima o poi, per la maggior parte dei genitori, arriva il giorno in cui il bambino rifiuta il piatto di frutta o verdura che gli viene proposto perché… c’è la buccia! Sono la dott.ssa Jessica Terranova, biologa nutrizionista del team di Nutrizione Sana e ho preparato apposta questo articolo per…
La distinzione tra fame emotiva e fame fisica i due tipi di fame non è così netta, perché ad esempio anche la fame fisica ci viene in un qualche modo segnalata da segnali psicologici come il nervosismo e l’irritazione. La fame fisica è un segnale, una spia, come quella della benzina nella macchina, che ci…
Quello che costruiamo con il cibo è un vero e proprio rapporto, fatto anche di emozioni, ricordi, sensazioni, abitudini, pensieri. Questo rapporto si costruisce nel tempo, a partire dall’infanzia. Non possiamo quindi pensare che ci nutriamo solo per rispondere a un bisogno fisiologico, ma nel farlo rispondiamo anche ad altri tipi di bisogni: di cura,…
La bilancia motivazionale è uno strumento efficace per non rischiare che il nostro percorso nutrizionale si trasformi nell’ennesimo fallimento e consiste in una lista di quelli che possono essere possono essere i vantaggi e gli svantaggi nel seguire la dieta. Ricordiamo che se fino a oggi non siamo riusciti a portare a termine un percorso…
Accanto alle strategie cognitive ed emotive, cioè che affrontano le nostre emozioni, pensieri, convinzioni sul cibo possiamo poi adottare anche delle strategie di gestione comportamentali per affrontare la fame emotiva. Ecco qui un piccolo elenco di suggerimenti pratici per imparare a gestire la nostra fame emotiva: Regolarità alimentare: è fondamentale raggiungere una regolarità nei pasti…
Ti è mai capitato di tornare a casa dopo una giornata stressante e aver voglia di un pezzo di cioccolato o di dolce? Oppure di essere triste o annoiato e ritrovarti a cercare nella dispensa qualcosa che potesse darti conforto e tirarti su il morale? Ecco, questa è la fame emotiva: un modo di mangiare…
Quando si parla di disturbi alimentari, spesso ci si ricollega alle patologie più diffuse che sono anoressia e bulimia. Nell’articolo riportiamo una breve definizione di queste patologie cercando di evidenziare le principali differenze che le contraddistinguono.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo eterogeneo di patologie, caratterizzate dall’adozione di abitudini alimentari disfunzionali. Fra queste, la più evidente è un’eccessiva preoccupazione per il peso e e per le forme del corpo.
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Percorso Coaching 3 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 2 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
599 € anziché 749 €
Percorso Coaching 12 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 8 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1999 € anziché 2600 €
Percorso Coaching 6 mesi
Il percorso include:
Coach specializzato: Servizio offerto da psicologi e psicoterapeuti esperti.
Metodo Beck: Utilizzo del metodo Beck per il dimagrimento e la gestione delle abitudini alimentari.
Cadenza settimanale: Le sessioni si svolgono prevalentemente con frequenza settimanale per un supporto continuo e personalizzato.
Durata: Ogni sessione ha una durata di 1 ora.
Visite online: Il servizio è interamente online, comodo e accessibile da ovunque.
Percorsi personalizzati: Obiettivi specifici e graduali, adattati alle esigenze di ciascuno.
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 15 gg. dalla data prevista della visita saltata;
il servizio deve essere fruito interamente entro 195 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
1099 € anziché 1300 €
Percorso Nutrizionista 3 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 3 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 3 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
è consentito 1 recupero entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 99 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
399 € anziché 429 €
Percorso Nutrizionista 12 mesi
Il percorso include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 12 visite mensili successive di 30 minuti in studio oppure online;
n. 12 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
alcune ricette;
bio-impedenziomentria avanzata di fine percorso;
Note:
sono consentiti 4 recuperi entro 7 gg. dalla data prevista della visita;
il servizio deve essere fruito interamente entro 395 giorni dalla data di attivazione;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Prezzo
999 € anziché 1399 €
Piano Alimentare Più
Il servizio include:
anamnesi iniziale di 60 minuti con bio-impedenziometria avanzata;
elaborazione del piano alimentare personalizzato;
n. 1 visite di check di 15 minuti online;
aggiornamento del piano alimentare incluso;
Note:
è consentito il recupero del check online entro 15 gg. dalla data prevista della visita;
possibilità di pagamento rateizzato solo tramite PayPal.
Ho seguito questo percorso per circa 4 mesi.Contenta dei risultati ottenuti .La dottoressa Terranova che mi ha seguita è stata davvero professionale, ma anche molto accorta e gentile.Non è stato facilissimo per me seguire la dieta che mi hanno prescritto, ma poi sono stata soddisfatta dei risultati che non hanno tardato ad arrivare. Lo raccomando e ve lo consiglio.
La mia esperienza con la dottoressa Jessica Terranova è stata ed è molto positiva:ha saputo fornire i giusti consigli e i corretti abbinamenti dei nutrienti da apportare nella dieta settimanale.Sono riuscita,grazie ai suoi suggerimenti,che sempre devono essere personali e personalizzati,ad eliminare senza troppa fatica i chili di troppo che mi appesantivano.Ora sono più consapevole di ciò che mi fa stare bene e al di là dei chili,sto meglio perché mangio meglio!Ringrazio per i consigli e per il supporto.
Mi sono avvicinata a Nutrizione Sana alla ricerca di un supporto per ritrovare un equilibrio con il mio corpo, al quale non dedicavo più attenzione da molto tempo. In questa struttura, e in particolare sotto la guida della Dottoressa Azzurra Nerpiti, ho trovato quello che cercavo.
Ringrazio la Dottoressa per la competenza e il senso pratico con i quali mi ha seguito, insegnandomi alcune regole fondamentali che mi hanno permesso, gradualmente e senza particolari sacrifici, di riscoprire il gusto degli alimenti sani e del movimento fisico. Grazie a questo percorso ho ritrovato l'energia e la voglia di stare bene che pensavo di aver perso e ho imparato come applicare i principi che mi permetteranno di mantenere questa condizione stabilmente, nonostante la vita frenetica che conduco.
Consiglio a tutti questa struttura, e in particolare la Dottoressa Azzurra Nerpiti, per essere accompagnati in maniera gentile ma sicura, con linee guida personalizzate e consigli pratici che coinvolgono anche il nucleo familiare, verso un miglioramento stabile della qualità della propria vita.
Grazie Dottoressa!
Ho cominciato un percorso con la Dott.ssa all’inizio della mia seconda gravidanza. Volevo evitare di accumulare troppi kg difficili da smaltire dopo.
Mi sono trovata molto bene, è una persona attenta e disponibile anche al di fuori degli orari di lavoro.
Il costo del percorso è molto onesto.
Durante la terza gravidanza, a distanza di soli due mesi dal secondo parto, ho nuovamente seguito la sua dieta e non solo ho preso poco peso anche stavolta ma addirittura sono rientrata nei miei vestiti a soli 4 mesi dal mio terzo parto proprio grazie alla dieta post parto della dottoressa e senza compromettere il buon esito dell’allattamento.