Fame improvvisa: Cause, rimedi e strategie alimentari per evitarla

Scopri perché provi improvvisamente fame e come affrontarla con strategie alimentari efficaci. La Dott.ssa Elisa Zanada, biologa nutrizionista, ti spiega quali squilibri metabolici e ormonali possono causare attacchi di fame improvvisi e ti offre consigli pratici e alimenti per ritrovare equilibrio e benessere.

​​Cibi Fermentati: Benefici per la Salute, Dieta e Miglioramento della Flora Intestinale

I cibi fermentati rappresentano una delle scoperte più affascinanti e antiche nel campo dell’alimentazione funzionale e della nutrizione preventiva. Attraverso questo articolo parleremo dei cibi fermentati e di alimenti comuni come verdure, latticini, cereali e bevande che vengono trasformati proprio grazie all’azione di specifici microrganismi come batteri lattici, lieviti e muffe selezionate. Scopri come migliorano non solo la conservabilità e il gusto degli alimenti, ma anche il loro valore nutrizionale e la digeribilità. I cibi fermentati sono una fonte preziosa di probiotici vivi e attivi, ovvero quei batteri benefici in grado di colonizzare positivamente il microbiota intestinale, supportando numerose funzioni fisiologiche essenziali per il nostro organismo.

Zinco: Proprietà, Benefici e Alimenti Ricchi di Questo Minerale Essenziale

Zinco: Proprietà, Benefici di questo minerale presente in molti alimenti. Scopri perchè è essenziale per l’ immunità, ormoni, pelle e metabolismo. Scopri benefici, sintomi da carenza e gli alimenti più ricchi di questo minerale chiave. Il tuo corpo non può produrre zinco, ma ne ha bisogno ogni giorno: è fondamentale per difese immunitarie, energia, ormoni, fertilità, pelle e capelli. In questo articolo scopri perché è così importante, quali sono i segnali di carenza e gli alimenti migliori per fare il pieno di questo prezioso minerale.

La dieta del futuro: come l’innovazione cambierà l’alimentazione sana e bilanciata

La dieta del futuro: come sarà l’alimentazione del futuro? In questo articolo esploriamo le nuove frontiere della dieta sana: piani alimentari personalizzati con l’AI, alimenti funzionali, microbiota e nutrizione intuitiva. Scopri come scienza e tecnologia stanno trasformando il modo in cui mangiamo, rendendo la dieta più efficace, bilanciata e sostenibile.

Alimentazione e Stanchezza Fisica e Mentale: Strategie Nutrizionali per il Benessere e il Recupero Energetico

Soffri di affaticamento fisico o mentale?Alimentazione e Stanchezza: scopri cosa mangiare per recuperare energia e concentrazione. In questa guida trovi le migliori strategie nutrizionali per combattere la stanchezza, migliorare energia e concentrazione, ridurre lo stress e sostenere il benessere quotidiano. Scopri cosa mangiare per ritrovare vitalità e riequilibrare mente e corpo in modo naturale.

Come Evitare le Abbuffate: Strategie per il Controllo dell’Appetito

Come Evitare le Abbuffate: Strategie per il Controllo dell’Appetito. Ti capita di mangiare senza controllo per stress o noia? Non e’ solo un problema alimentare ma spesso è emotivo. In questa guida, troverai le più comuni strategie per il controllo dell’appetito e non solo.. Imparerai , grazie alla dottoressa Sefora Canton, a riconoscere gli impulsi dettati dalla fame e quelli dettati dalle emozioni. Leggi il Nostro Articolo solo su Nutrizione Sana!

Alimentazione Consapevole e Mindful Eating: Strategie per un Rapporto Equilibrato con il Cibo

Alimentazione Consapevole e Mindful Eating: Strategie per migliorare il rapporto con il cibo, ridurre lo stress alimentare e ritrovare l’equilibrio con il proprio corpo. La dott.ssa Cristina Maritan, nutrizionista del team Nutrizione Sana, ti guida in un percorso per ascoltare fame e sazietà, mangiare con consapevolezza e riscoprire il piacere di ogni pasto.

Dieta per Calcoli alla Cistifellea: Cosa Mangiare e Cosa Evitare

Dieta per calcoli alla cistifellea: scopri quali alimenti favoriscono il benessere della colecisti, cosa evitare e come strutturare un piano alimentare efficace. Una guida completa con consigli pratici per alleviare i sintomi dei calcoli biliari attraverso l’alimentazione.

 

Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!

Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.