Fisico a clessidra

Fisico a clessidra tutto quello che devi sapere

In un mondo dove l’immagine conta sempre di più, il desiderio di ottenere un fisico a clessidra è una richiesta comune tra i pazienti che si rivolgono a un professionista della nutrizione. Questa figura, con i suoi contorni curvilinei che ricordano un sablier, è sempre stata simbolo di femminilità e bellezza, un ideale spesso rincorso ma non sempre facile da raggiungere.

Tabella dei Contenuti

Ciao, sono la Dott.ssa Enrica Rampazzo biologa nutrizionista del team di Nutrizione Sana e ritengo doveroso capire le specificità e le implicazioni di questa particolare forma del corpo per poter guidare i pazienti in maniera efficace e responsabile. In questo articolo, esploreremo il concetto storico e culturale della figura a clessidra, le sue connotazioni evolutive e la sua percezione nella società contemporanea, per comprendere meglio come possiamo aiutare i nostri pazienti a raggiungere i loro obiettivi nel modo più sano e sostenibile.

Che cos'è il fisico a clessidra?

Caratteristiche principali di un fisico a clessidra

Il fisico a clessidra è caratterizzato da una forma del corpo equilibrata nelle proporzioni con un punto vita accentuato.

Le proporzioni esatte di questo canone sono tipicamente definite da misure del busto e dei fianchi quasi uguali, con una misura della vita significativamente più piccola. Questo tipo di corpo prende il nome dalla tradizionale clessidra, un dispositivo per la misurazione del tempo, che condivide lo stesso design simmetrico e a vita stretta. Il fisico a clessidra è uno dei quattro tipi di corpo principali, infatti esiste anche il il fisico a mela, il fisico a pera e il fisico a rettangolo

Le proporzioni esatte di un fisico a clessidra possono variare da persona a persona ma se vogliamo dare una definizione comune di figura a clessidra è una misura della vita inferiore di almeno il 25% rispetto alle misure del busto e dei fianchi. Ad esempio, se le misure del busto e dei fianchi di una donna sono di 92 centimetri, la misura della vita deve essere di 69 centimetri o meno per essere considerata una forma a clessidra.

Scopri se hai il fisico a clessidra con la nostra calcolatrice

Perché molte donne desiderano avere un fisico a clessidra

Il fisico a clessidra è considerato da diversi popoli come la quintessenza della bellezza femminile: la moda e l’industria pubblicitaria tendono a scegliere come modelle donne che hanno il fisico a clessidra perché si ritiene che possano indossare abiti e sfilare in modo decisamente attraente.

fisico a clessidra che mette in risalto gli abiti

La forma a clessidra mette infatti in risalto gli abiti, evidenzia le proporzioni del corpo e ha una presenza scenica più accattivante durante le sfilate.

Inoltre il fisico a clessidra culturalmente e storicamente è stato considerato  la forma femminile ideale grazie anche alla sua associazione con la fertilità e la salute; le donne con questo tipo di corpo hanno in genere livelli più elevati di estrogeni, che favoriscono la distribuzione del grasso sui fianchi e sul seno.

Chi ha contribuito a rafforzare il fisico a clessidra nell'immaginario della donna moderna

Molte donne famose sono note per il loro fisico a clessidra. Marilyn Monroe, icona del grande schermo degli anni ’50, è forse uno degli esempi più significativi. Con le sue curve voluttuose e il girovita minuto, la Monroe incarnava la figura a clessidra. Esempi più recenti sono:

Kim Kardashian ha un fisico a clessidra estremamente pronunciato

Kim Kardashian

È una personalità televisiva, imprenditrice e modella. Kim Kardashian è nota per le sue curve sinuose, che includono una vita stretta e fianchi prominenti. È diventata un’icona di bellezza per il suo stile di vita glamour e la sua abilità nel mettere in risalto le sue forme.

Scarlett Johansson nel ruolo di Marvel Capitan America The Winter Soldier Black Widow mostra un evidente fisico a clessidra

Scarlett Johansson

È nota per la sua vita stretta, curve femminili e spalle proporzionate. È ammirata per la sua sensualità e per la sua capacità di interpretare ruoli di donne forti e affascinanti.

Gal Gadot ha il fisico a clessidra nel ruolo di wonder woman

Gal Gadot

È un’attrice israeliana e modella, famosa per il suo ruolo di Wonder Woman nei film DC. Ha una figura decisamenteatletica con una vita stretta, spalle toniche e forme femminili ben equilibrate.

Kate upton

È una modella e attrice americana, ammirata per le sue curve abbondanti e il suo aspetto sensuale. Ha una vita stretta e un seno generoso che le conferiscono un tipico fisico a clessidra.

Beyoncé ha curve generose e un girovita stretto che sono caratteritiche tipiche di un fisico a clessidra

Beyoncé

È una cantante, attrice e imprenditrice famosa per il suo talento artistico e la sua presenza scenica. Ha una forma fisica a clessidra con una vita sottile e curve pronunciate, e viene apprezzata per la sua energia sul palco e la sua immagine di forte femminilità.

Salma Hayek

È un’attrice con origini messicane e libanesi, ammirata per la sua bellezza esotica e le sue curve sinuose. Ha una vita stretta, un seno generoso e spalle ben proporzionate.

Priyanka Chopra​ è un'attrice indiana che ha un bellissimo fisico a clessidra

Priyanka Chopra

È un’attrice, cantante e modella indiana che ha raggiunto una fama internazionale. Ha una forma fisica a clessidra con curve pronunciate, ed è considerata un’icona di stile e bellezza.

Megan Fox ha il fisico a Clessidra che si risalta in questo abito verde

Megan Fox

È un’attrice e modella americana, nota per la sua bellezza mozzafiato e il suo fisico a clessidra. Ha una vita stretta, curve sinuose e un viso dai tratti seducenti.

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti
Perché è vantaggioso?

Offriamo un servizio specialistico e personalizzato ad un prezzo conveniente.

Seguendo i nostri percorsi alimentari non avvertirai il senso di fame perché avrai a tua disposizione tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Mettiamo gratuitamente a tua disposizione centinaia di ricette gustose e salutari che potrai consultare anche quando avrai terminato il tuo percorso.

I nostri piani alimentari sono fortemente personalizzati per assecondare i tuoi gusti e potrai riscoprire il piacere di mangiare in modo sano e nutriente.

Le nostre prestazioni rientrano nel novero delle prestazioni sanitarie detraibili.

Il "body positivity" vs. fisico a clessidra, cosa è cambiato negli ultimi anni negli standard di bellezza

body positivity si contrappone alla moda del fisico a clessidra

Negli ultimi anni, il concetto di standard di bellezza ha subito una trasformazione significativa. La nozione di un tipo di corpo “ideale”, un tempo ampiamente associato al fisico a clessidra, è stata notevolmente messa in discussione. Come ho già specificato, il fisico a clessidra, caratterizzato da una vita stretta e da un busto e fianchi equilibrati, è stato convenzionalmente glorificato come l’epitome della femminilità e dell’attrattiva. L’ossessione della società per questa particolare forma del corpo ha spinto molte donne a sforzarsi di raggiungerla, portando spesso a scelte di vita malsane e a un’immagine negativa di sé. 

Dagli anni ’10 di questo secolo, si è però verificato un notevole spostamento verso l’accettazione di tutti i tipi di corpo e di tutte le taglie, come parte del movimento della “positività del corpo” (più comunemente nota come “body positivity”.

Questo cambiamento non riguarda solo il rifiuto dell’idea del fisico a clessidra come unico tipo di corpo desiderabile, ma anche lo smantellamento degli standard di bellezza che perpetuano il body-shaming e promuovono ideali fisici irrealistici.

Il movimento della positività corporea incoraggia le persone ad amare e apprezzare il proprio corpo così com’è, indipendentemente dalle aspettative o dagli standard della società.

Questo movimento è un cambiamento di paradigma che promuove l’amore e l’accettazione di sè, invece di costringersi in uno stampo dettato dalle norme sociali. Questo cambiamento negli standard di bellezza è palpabile su diverse piattaforme mediatiche. Sempre più industrie della moda, agenzie pubblicitarie e media stanno diventando inclusivi nella rappresentazione dei tipi di corpo.

Infatti c’è un numero crescente di modelle e personaggi pubblici che non rientrano nel tradizionale fisico a clessidra, ma che vengono comunque celebrati per la loro bellezza e sicurezza. Il messaggio è chiaro: la bellezza non si limita a una particolare taglia o forma, ma va oltre gli attributi fisici.

Sebbene il cambiamento verso la body positivity sia davvero incoraggiante, è essenziale notare che non riduce l’ ormai consolidata attrattività di un fisico a clessidra.

logo nutrizione sana biologi nutrizionisti
Teniamo a te X davvero!

Spesso è difficile orientarsi nella scelta di un nutrizionista o di un nutrizionista online perché molti professionisti della salute senza scrupoli promettono di farti raggiungere gli obiettivi proponendo delle pratiche prive di fondamenti scientifici oppure vendendo dei prodotti sostituivi di pasti che hanno il solo fine commerciale a discapito della salute di chi assume tali prodotti.

Cosa non faremo per te

Non ti vendiamo prodotti sostitutivi dei pasti.

Non ti consigliamo diete da rotocalco prive di fondamenti scientifici.

Non effettuiamo programmi alimentari che sembrano promettere grandi risultati a discapito della salute e delle corrette abitudini alimentari.

Non applichiamo protocolli che, una volta terminato il percorso, puntano a causare il classico effetto yo-yo per farti ritornare subito dal nutrizionista.

Non ti offriamo la solita dieta.

Cosa, invece, faremo per te

Prima di tutto sarai accolto come persona e terremo sempre conto delle tue esigenze.

Troverai da noi comprensione e sostegno e, se lo ritieni necessario, potrai confrontarti con una psicologa del nostro team!

Se necessario uniremo le nostre competenze per offrirti un supporto d’eccellenza.

I nostri piani alimentari non sono faticosi da seguire.

I nostri percorsi ti insegneranno cosa funziona per te e durante le sedute ti spiegheremo come mantenere nel tempo i risultati raggiunti.

Cinque curiosità sul fisico a clessidra

Venere di Willendorf la prima testimonianza del fisico a clessidra

Opere d’arte risalenti all’età della pietra, come la “Venere di Willendorf“, datata tra i 30.000 e i 25.000 anni fa, mostrano figure femminili con un fisico che ricorda una clessidra, caratterizzato da seno e fianchi prominenti e una vita sottile. Questo potrebbe indicare che l’ideale di bellezza o fertilità dell’epoca corrispondeva a una figura a clessidra, sebbene ciò sia ancora soggetto a interpretazioni e discussione tra gli esperti di archeologia.

sofia loren e marilin monroe a confronto con il loro fisico a clessidra

Marilyn Monroe e Sophia Loren, entrambe celebrità del cinema, erano famose per avere un fisico a clessidra – Monroe aveva misure di 92-61-92 centimetri, mentre Loren di 97-60-97. La loro popolarità e il loro status di simboli di bellezza durante il XX secolo hanno contribuito a consolidare l’idea che un corpo a clessidra fosse un ideale di bellezza.

varie culture nel mondo antico prediligevano il fisico a clessidra come sostengono diverse teorie evoluzionistiche

Alcuni esperti del campo dell’antropologia e della psicologia evoluzionista sostengono che un corpo a clessidra potrebbe essere stato considerato attraente nell’antichità perché era un indicatore di fertilità. Secondo questa teoria, una vita sottile indica che una donna non è incinta, mentre fianchi larghi suggeriscono una maggiore capacità di partorire. Tuttavia, queste sono mere ipotesi e la bellezza è un concetto soggettivo e cambia notevolmente a seconda della cultura e dell’epoca storica.

modelle con fisico a clessidra

La storia della moda è costellata di esempi di capi progettati per esaltare o simulare un fisico a clessidra. Nel XIX secolo, ad esempio, era usuale per le donne indossare corsetti che stringevano la vita e enfatizzavano seno e fianchi, creando un profilo simile a una clessidra. Questo dimostra come gli ideali di bellezza possano influenzare la moda e il design dell’abbigliamento.

L’idealizzazione di un corpo a clessidra non è universale. In alcune culture africane, ad esempio, una figura più piena è considerata più attraente. Questo evidenzia come la percezione della bellezza possa variare notevolmente in base al contesto culturale.

Conclusioni

Nonostante l’evoluzione degli standard di bellezza e i movimenti di “body positivity” che abbracciano tutte le forme e le dimensioni, una donna con il fisico a clessidra continua a essere considerata un ideale di bellezza femminile. 

A mio parere, intraprendere un percorso di ricomposizione corporea con un piano alimentare specifico, non deve avere a tutti i costi l’obiettivo di sostituire un tipo di corpo idealizzato con un altro, ma piuttosto di ampliare la portata di ciò che è considerato bello.

Si tratta di riconoscere che la bellezza è presente in tutte le forme e dimensioni, compreso, ma non solo, il fisico a clessidra.

In conclusione, la trasformazione degli standard di bellezza da un’attenzione esclusiva per il fisico a clessidra a una prospettiva più inclusiva e positiva per il corpo ha finalmente segnato un passo significativo negli atteggiamenti della società.

Voglio ricordare a tutte le donne che hanno letto e apprezzato questo articolo che l’autostima non dovrebbe mai essere legata all’aspetto fisico o all’adesione a standard di bellezza arbitrari perché la responsabilità di creare una società più accettante in cui ognuno si senta apprezzato e bello nel suo modo unico dipende anche da noi: se prendiamo sempre come riferimento i modelli che ci vengono proposti dagli “altri” non facciamo che rafforzare questi modelli.

Il nostro team di nutrizionisti ha le migliori recensioni!
Migliaia di persone si sono rivolte a noi per seguire una dieta per dimagrire.
M
Miledi Teolato
25/02/2019
post originale

Dopo aver preso parecchio peso durante la mia prima gravidanza, ho deciso di farmi aiutare per la seconda. Sono stata seguita dalla dott.ssa Jessica Terranova che mi ha fornito un piano alimentare per il quale non ho dovuto rinunciare a nulla nè ho mai patito la fame, pasta, pane, cioccolato erano ben inseriti settimanalmente, la bilancia non ne ha per nulla risentito (anzi) e nemmeno la mia golosità.Consiglio davvero!

A
Alessia Lazzaretto
06/06/2022
post originale

Ho appena concluso il mio percorso di dimagrimento con la Dottoressa Francesca Ballin e mi sono trovata veramente bene. I suoi piani alimentari non sono assolutamente diete restrittive dove si mangia solo insalata, ma anzi, ti insegnano a modificare il modo di mangiare senza stravolgere le abitudini o privarti di qualcosa. Infatti, nel mio piano alimentare sono state aumentate le quantità di cibo da assumere giornalmente portandomi comunque a perdere i chili concordati fin dal primo mese e senza rinunciare ad uscire fuori a cena o agli aperitivi con gli amici. Anche se il mio percorso si è concluso, non sento la necessità di tornare a mangiare come prima in quanto non mi è stato mai proibito nulla, ma nelle giuste quantità e abbinamenti ho sempre continuato a mangiare le stesse cose. Vedendo il mio percorso, sono riuscita a convincere anche mia mamma ad affidarsi alla Dottoressa e anche lei in pochissimi mesi ha perso già 10kg.

A
Annaberica Gnoato
23/11/2022
post originale

Mi sono rivolta a Nutrizione Sana e alla dottoressa Rampazzo non tanto per esigenze di peso, ma bensì per cercare di migliorare problemi di reflusso gastrico, difficoltà digestive e intestinali che mi creavano parecchi fastidi. La dottoressa ha studiato un piano alimentare adatto a questo problema e adatto anche al mio stile di vita. Grazie al suo intervento e alle sue indicazioni, dopo già un mese la situazione era decisamente migliorata e con essa anche il mio benessere. Il regime alimentare proposto è decisamente facile da seguire e mi ha permesso di avere un'alimentazione più sana, equilibrata e corretta.

A
Andrea Nardin
06/06/2020
post originale

A gennaio mi sono rivolto casualmente alla d.ssa Nicoletta Cecchetti perché desideravo perdere qualche kg. e avere un'alimentazione adeguata all'attività fisica svolta. Sono stato pienamente soddisfatto, la d.ssa Nicoletta oltre che preparata mi ha sempre seguito puntualmente anche nel periodo di blocco per il covid19. Consiglio caldamente.

F
Federica Favari
08/12/2024
post originale

Mi sono avvicinata a Nutrizione Sana alla ricerca di un supporto per ritrovare un equilibrio con il mio corpo, al quale non dedicavo più attenzione da molto tempo. In questa struttura, e in particolare sotto la guida della Dottoressa Azzurra Nerpiti, ho trovato quello che cercavo. Ringrazio la Dottoressa per la competenza e il senso pratico con i quali mi ha seguito, insegnandomi alcune regole fondamentali che mi hanno permesso, gradualmente e senza particolari sacrifici, di riscoprire il gusto degli alimenti sani e del movimento fisico. Grazie a questo percorso ho ritrovato l'energia e la voglia di stare bene che pensavo di aver perso e ho imparato come applicare i principi che mi permetteranno di mantenere questa condizione stabilmente, nonostante la vita frenetica che conduco. Consiglio a tutti questa struttura, e in particolare la Dottoressa Azzurra Nerpiti, per essere accompagnati in maniera gentile ma sicura, con linee guida personalizzate e consigli pratici che coinvolgono anche il nucleo familiare, verso un miglioramento stabile della qualità della propria vita. Grazie Dottoressa!

come dimagrire in menopausa tramite una dieta per dimagrire

Dimagrire in menopausa

Per riuscire a dimagrire in menopausa, una fase della donna che si verifica in genere tra i 46 e i 55 anni,…

Dott.ssa
Enrica Rampazzo

Biologa nutrizionista

Contattami

Mi presento, sono la dott.ssa Enrica Rampazzo

Vuoi più informazioni su di me? Visualizza il mio video di presentazione, oppure clicca qui.