Giornata Mondiale contro l’ossessione della dieta
Non bisogna pensare alla dieta in modo ferreo, perché questa non rappresenta la soluzione per combattere il sovrappeso.
Non bisogna pensare alla dieta in modo ferreo, perché questa non rappresenta la soluzione per combattere il sovrappeso.
La dieta macrobiotica, secondo cui il cibo dev’essere fonte di armonia tra mente e corpo, è stata introdotta per la prima volta in occidente, dal medico e filosofo George Oshawa.
Ma dobbiamo veramente privarci di tutto quello che ci piace per dimagrire? Per dimagrire è davvero necessario soffrire?
La risposta è no!
Dieta low-FODMAP per colon irritabile. Ecco come impostare una dieta efficace.
Ho 21 anni e non ho mai avuto problemi di alimentazione. Ma dopo quasi un anno di gonfiore al basso ventre, accompagnato da dolore, ho deciso di provare un percorso di alimentazione e mi sono affidata alla Dott.ssa Cancian di NutrizioneSana, consigliata da un familiare.
La Dieta Low Carb è un regime alimentare basato sulla restrizione dei carboidrati, ma non a livelli tali da indurre lo stato di chetosi.
Che cosa è l’obesità viscerale? L’obesità viscerale è caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo localizzato nella zona addominale. Si tratta di una conformazione tipica maschile (definita “androide”) ed è più pericolosa dell’obesità generale, poiché comporta disordini metabolici (diabete e dislipidemia) e quindi rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. L’obesità viscerale infatti…
Se con l’alimentazione introduciamo continuamente cibi grassi e difficilmente digeribili, la colecisti si impigrisce.
Una delle sfide più importanti del ventunesimo secolo è la lotta contro l’obesità infantile
Per prevenire e curare il sovrappeso è necessaria una sana alimentazione. Ecco come seguire una Sana Alimentazione con i Nutrizionisti.
È ormai risaputo che l’eccesso di zuccheri nella dieta è correlato ad una serie di disturbi e patologie che impattano negativamente sul nostro stato di salute.
Sono stata seguita dalla Dott.ssa Ambra Matteazzi, che non mi stancherò mai di ringraziare!
La dieta mediterranea è l’alleata dello sportivo perché gli fornisce anche diversi sali minerali e l’acqua necessari per sostenere diverse funzioni fisiologiche, tra cui la corretta contrazione muscolare, il sostegno del sistema osseo-scheletrico e nervoso, la crescita e il recupero dei tessuti muscolare.
Sono stata seguita dalla Dottoressa Enrica Rampazzo e sono riuscita a risolvere il problema di dolori addominali che avevo da mesi.
È importante agire fin dai primi mesi con una dieta specifica per la gravidanza al fine di mantenere il peso nella norma.
Non facciamoci ingannare dalle calorie. 🍏 È la qualità degli alimenti che fa davvero la differenza! A parità di apporto calorico, l’impatto del “cibo spazzatura” è completamente opposto rispetto al “cibo sano“. Infatti, bastano pochi “cibi spazzatura” (molto calorici) per raggiungere un totale di 2.000 kcal, causando: 📌 un ridotto apporto nutritivo; 📌 una sensazione…
Il digiuno ha origini molto antiche, se pensiamo alla preistoria era molto comune per l’essere umano passare molte ore a stomaco vuoto in modo periodico. Altro esempio molto comune di digiuno riguarda anche le religioni, dal digiuno quaresimale cristiano al ramadan dei musulmani e al giorno di digiuno degli induisti. Oggi esistono numerosi tipi di…
Ho trovato nella Dott. Valentina Pisanò una bravissima professionista e una persona che è riuscita a capire le mie debolezze ed è riuscita a elaborare il mio piano alimentare.
Dopo anni di indecisione, kg che non scendevano, stress e vari altri fattori mi sono rivolta a Nutrizione Sana e sono stata accolta dalla dottoressa Cancian…
Che sia stato il pranzo del matrimonio? Oppure il dolce del compleanno? No!! L’indiziato principale che ha causato un aumento del numero che mostra la bilancia non è lo sgarro che vi siete concessi. 👉 Il responsabile dell’aumento di peso è la ritenzione idrica, ossia l’aumento della presenza di liquidi (e non di grasso!) che…
Sono stata seguita dal Dott. Bruno con risultati davvero soddisfacenti. Grazie Nutrizione Sana
Gli alimenti trattati a livello industriale rappresentano una comoda soluzione quando il tempo è poco, ma non sono molto sani sotto il profilo qualitativo.
Il dimagrimento, se eseguito correttamente, è un processo fisiologico caratterizzato dalla riduzione del tessuto adiposo di riserva (massa grassa) a favore della massa magra, a cui si aggiunge, come conseguenza, un calo della massa corporea totale.
Il primo step in prevenzione primaria prevede di agire attraverso un cambiamento dello stile di vita: alimentazione sana, idratazione e attività fisica.
Al primo colloquio la dr.ssa Maerini si è mostrata una professionista molto attenta, con grandi capacità di ascolto e molto tatto e pazienza nel cercare di comprendere quale fosse la mia alimentazione, i miei gusti, il mio stile di vita, le mie esigenze.