Come si può capire se si è in sovrappeso?
Secondo i più recenti dati Istat (2020) sappiamo che 1 italiano su 2 è in una condizione di eccesso di peso dopo i 18 anni
Secondo i più recenti dati Istat (2020) sappiamo che 1 italiano su 2 è in una condizione di eccesso di peso dopo i 18 anni
L’inverno è arrivato! Sembra la stagione meno colorata, ma ci regala frutti solari come i cachi, le melagrane ricche di catechine e antociani, i kiwi dall’elevato contenuto di vitamina C, gli agrumi poveri di grassi e con un alto contenuto di zuccheri semplici e fonte di energia, i pompelmi con proprietà disinfettanti e stimolanti l’apparato…
Per riuscire a dimagrire in menopausa, una fase della donna che si verifica in genere tra i 46 e i 55 anni, bisogna tenere conto di tutti gli aspetti che coinvolgono questa fase al fine di poter preparare una dieta per dimagrire che sia efficace e sostenibile. La menopausa infatti è da considerarsi una vera e propria stagione della…
I fattori nutrizionali che possono prevenire l’osteoporosi
Ma cos’è il colesterolo? Cosa causa il colesterolo alto, ma soprattutto come tenere il suo valore regolare?
Se con l’alimentazione introduciamo continuamente cibi grassi e difficilmente digeribili, la colecisti si impigrisce.
Una delle sfide più importanti del ventunesimo secolo è la lotta contro l’obesità infantile
Come fare allora per non rischiare di rovinare tutti i progressi fatti nella dieta e attraversare indenni le feste natalizie?
La cottura del cibo è considerato un passaggio fondamentale nell’evoluzione della specie umana: ha permesso all’uomo di consumare alcuni tipi di cereali, più tipi di carne e vegetali, aumentando quindi la quantità di cibo a disposizione, ha reso gli alimenti più sicuri e più digeribili, migliorandone quindi anche la qualità.
Per prevenire e curare il sovrappeso è necessaria una sana alimentazione. Ecco come seguire una Sana Alimentazione con i Nutrizionisti.