Il team di esperti di Nutrizione Sana si impegna a fornire un supporto completo e personalizzato per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere attraverso l’alimentazione.
Gli esperti di Nutrizione Sana sono in grado di fornire consulenza nutrizionale personalizzata, valutando le esigenze e le caratteristiche di ogni singolo individuo.
Grazie all’ esperienza e competenza, i biologi nutrizionisti di Nutrizione Sana sono in grado di individuare le abitudini alimentari sbagliate e di fornire le giuste indicazioni per una corretta alimentazione.
In questo modo, gli esperti di Nutrizione Sana aiutano le persone a migliorare la loro salute, a ridurre il rischio di malattie croniche e a raggiungere il loro peso forma ideale.
Nutrizione Sana offre inoltre un’ampia gamma di servizi, tra cui piani alimentari personalizzati, consulenza nutrizionale online, analisi della composizione corporea e molto altro ancora.
Gli esperti di Nutrizione Sana si distinguono per la loro capacità di fornire un supporto completo e personalizzato, seguendo i propri clienti in ogni fase del percorso verso il raggiungimento dei propri obiettivi di benessere.
In conclusione, Nutrizione Sana è un’ottima scelta per chiunque desideri migliorare la propria salute e il proprio benessere attraverso la corretta alimentazione.
Grazie alla loro competenza e alla loro esperienza, i biologi nutrizionisti di Nutrizione Sana sono in grado di fornire un supporto personalizzato e completo, in grado di aiutare le persone a raggiungere una migliore qualità della vita.
Scegliere Nutrizione Sana significa affidarsi a un team di esperti altamente qualificati, che possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di benessere in modo sicuro e duraturo.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA
Una lettera che mi ha commosso: arrivata da Martina, ragazza che ho seguito per un disturbo del comportamento alimentare.Se potete, trovate il tempo di leggerla tutta… sono parole emozionanti e piene di forza. Non bisogna aver paura di chiedere aiuto: io mi occupo anche di questo e il primo passo verso la rinascita è prendere…
Quale spuntino scegliere?Ho confrontato i valori nutrizionali dello Yogurt bianco e alla frutta a confronto per 100g di prodotto. A differenza dello yogurt intero bianco, lo yogurt intero alla frutta ha un contenuto di zuccheri maggiori ed il suo apporto calorico è generalmente più elevato. Non si tratta di un segreto: basta imparare a leggere…
Le abitudini alimentari scorrette sono un fattore di rischio del sovrappeso e dell’obesità soprattutto se ad esse si associano abitudini di vita troppo sedentarie. Quindi bisognerebbe abituare il bambino non solo ad alimentarsi in modo corretto, ma anche a praticare costantemente un buon livello di esercizio fisico.
“Mangio un boccone al volo…” Quante volte lo diciamo… e lo facciamo! Ti è mai capitato di mangiare di fretta e in pochi minuti?L’abitudine a mangiare velocemente e voracemente non è affatto salutare per il nostro organismo e comporta diverse conseguente che è bene tenere in considerazione.Sono necessari almeno 15 minuti per iniziare a sentirsi…
Noci, mandorle, nocciole, arachidi, pistacchi, pinoli, noci macadamia. Le varietà di frutta a guscio sono davvero tante e, ciascuna con le proprie caratteristiche nutrizionali, sono un valido alleato per la nostra dieta. Cosa le rende così speciale? A seconda del tipo, la cosiddetta “frutta secca” è una vera e propria miniera di proteine, di vitamine…
Oggi condivido 5 spunti che suggerisco a tutti i genitori alle prese con lo svezzamento dei propri figli. Dott.ssa Jessica Terranova La gestione dell’apporto proteico in questa fase di crescita è delicata poiché uno squilibro eccessivo potrebbe, nel lungo periodo, favorire il sovrappeso e l’obesità.pertanto: Inizialmente inserite un solo pasto con una fonte proteica bimbe…
Dieta mediterranea. Tutto quello che c’è da sapere. La piramide alimentare della dieta mediterranea ci dà indicazioni su quantità e frequenza di consumo di tutti gli alimenti.
Quando si parla di disturbi alimentari, spesso ci si ricollega alle patologie più diffuse che sono anoressia e bulimia. Nell’articolo riportiamo una breve definizione di queste patologie cercando di evidenziare le principali differenze che le contraddistinguono.
Le conoscenze attualmente disponibili portano ad ipotizzare che nella patogenesi delle Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) intervengono diversi fattori come quelli ambientali, genetici, dietetici, del microbiota intestinale e forse di alcuni agenti patogeni. Sotto tutti questi fattori il sistema immunitario relativo alla mucosa intestinale viene impropriamente stimolato. Fra le più conosciute possiamo ricordare la malattia…
Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!
Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.
Sono stata seguita dalla dott.ssa Ballin per una dieta che tenesse conto di alcune intolleranze alimentari che mi causavano gonfiore addominale. Mi ritengo molto soddisfatta dei risultati ottenuti, inoltre la dott.ssa si è dimostrata competente e disponibile per l'intera durata del percorso.
La mia esperienza in Nutrizione Sana è molto positiva. Sono seguita dalla dott.ssa Marta Maerini e mi trovo benissimo, è professionale,ha una grande capacità di ascoltare ed è empatica. Il percorso che sto facendo da buoni risultati e ti insegna a mangiare bene. Il programma alimentare è studiato per le proprie esigenze e preferenze abitudinarie quotidiane, per cui risulta facile da seguire. Sono molto soddisfatta e lo consiglio a chi vuole star meglio e avere dei risultati sicuri . Ringrazio gli amici per avermela suggerita.
Sono stata seguita dalla dottoressa Francesca Ballin alla quale mi sono rivolta in seguito ad aver riscontrato un batterio intestinale. Mi trovavo in una situazione di eccessivo sottopeso, in quanto il mio corpo faticava ad assimilare la maggior parte dei cibi ingeriti. La dieta prescritta per depurare l'intestino mi ha fatto sparire ogni tipo di dolore già nel corso della prima settimana (dopo mesi e mesi di continui crampi e mal digestione!). La dottoressa ha saputo ascoltare i miei bisogni e mi ha fatto scoprire molte nuove alternative che ignoravo, sempre tenendo conto dei miei gusti. Essendo poi una sportiva agonistica, il mio è stato ed è tuttora un lungo percorso con alti e bassi, ma la dottoressa mi ha sempre spronata e supportata anche a livello psicologico nei momenti più difficili (spesso anche a distanza, via Skype, poichè vivo all'estero). Mi ha aperto gli occhi facendomi realizzare ciò che il MIO corpo aveva bisogno, senza restrizioni ma educandomi a una consapevolezza alimentare tramite delle linee guida che da ora in poi porterò sempre con me.
A fine maggio ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Maritan. In questi mesi, oltre ad ottenere ottimi risultati in termini di dimagrimento, sto imparando a regolarmi e a mangiare meglio senza sentirmi costantemente "a dieta ".
Ho avuto modo di confrontarmi con la nutrizionista Anjumol Cancian e non posso che parlarne bene. Sono andata da lei anni fa, quando mi trovavo in una situazione completamente diversa da ora e in ogni momento critico ha saputo sempre trovare una soluzione per me. Sicuramente ciò che troverai da lei sarà una persona gentilissima,disponibile e dal cuore d'oro. Ha infatti saputo aiutarmi, soprattutto in passato, anche attraverso la sua vicinanza in momenti di difficoltà nel mio rapporto col cibo. Oltre a ciò, è una professionista non solo nel suo lavoro, ma anche nella voglia che ha di ampliare sempre di più le conoscenze in questo settore, rimanendo sempre aggiornata e sapendo venire incontro alle esigenze di un numero sempre più alto di pazienti con problematiche differenti. È davvero molto preparata nel suo lavoro e avendo avuto molte nutrizioniste, posso dire in assoluto, che è la migliore che abbia mai trovato. Viene incontro ad ogni tua esigenza e cerca in tutti i modi di far sì che la dieta non sia costrizione e stress, ma piacere di mangiare, variare e scoprire nuovi alimenti e combinazioni.