Passato di verdure

Con l’arrivo dell’autunno e della stagione invernale inizia la voglia di cambiare il menù fresco ed estivo con qualcosa che ci scaldi, ma che allo stesso tempo sia anche buono e saziante.

Legumi: benefici e abbinamenti

I legumi, proteine vegetali, in estate vengono spesso accantonati per paura che possano provocare sgradevoli gonfiori o più semplicemente perché non si sa bene come utilizzarli.

Il Couscous: origine e tradizione

con il cous cous possiamo preparare tantissime ricette veloci, colorate e ricche di sapore, con carne, pesce, verdure, legumi in piatti caldi o freddi.

Anguria: poche calorie e tanto gusto!

L’anguria è la regina indiscussa dell’estate: è rinfrescante e dissetante, dal sapore dolce, con poche calorie e ricca di acqua. Aiuta a contrastare la ritenzione idrica e contiene molte vitamine e sali minerali.

Passata di pomodoro

Per sfruttare tutte le virtù protettive del pomodoro è meglio trasformarlo comunque in un buon sugo, estratto, centrifuga, che mantengono intatte le vitamine.

Dimagrire in estate mangiando frutta e verdura: si può?

La stagione estiva e il grande caldo che la caratterizza possono portare a non aver voglia di accendere i fornelli e consumare pietanze calde. La scelta ricade quindi su alimenti freschi e a portata di mano, come frutta e verdura, ricchi di acqua e povere di calorie.

L’importanza di una colazione sana

Se non si fa colazione al mattino si rischia di non recuperare le energie per affrontare la giornata, così umore e concentrazione potrebbero risentirne.

Acqua e limone: tra falsi miti e realtà

Da sempre si associano all’acqua e limone (magari bevuta al mattino o alla sera, a temperature tiepido-calde) proprietà disintossicanti o di pulizia del fegato. È vero?

 

Siamo a tua disposizione: contattaci senza impegno!

Rispondiamo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 per fornirti le informazioni di cui hai bisogno o per prendere un appuntamento.