Passato di verdure
Con l’arrivo dell’autunno e della stagione invernale inizia la voglia di cambiare il menù fresco ed estivo con qualcosa che ci scaldi, ma che allo stesso tempo sia anche buono e saziante.
Noi di Nutrizione Sana siamo un team di biologi nutrizionisti con diverse sedi in tutto il Veneto (Padova, Treviso, Abano Terme, Albignasego, Castelfranco Veneto, Camin, Monselice e Vigonza) specializzato in nutrizione e benessere.
Il team di esperti di Nutrizione Sana si impegna a fornire un supporto completo e personalizzato per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere attraverso l’alimentazione.
Gli esperti di Nutrizione Sana sono in grado di fornire consulenza nutrizionale personalizzata, valutando le esigenze e le caratteristiche di ogni singolo individuo.
Grazie all’ esperienza e competenza, i biologi nutrizionisti di Nutrizione Sana sono in grado di individuare le abitudini alimentari sbagliate e di fornire le giuste indicazioni per una corretta alimentazione.
In questo modo, gli esperti di Nutrizione Sana aiutano le persone a migliorare la loro salute, a ridurre il rischio di malattie croniche e a raggiungere il loro peso forma ideale.
Nutrizione Sana offre inoltre un’ampia gamma di servizi, tra cui piani alimentari personalizzati, consulenza nutrizionale online, analisi della composizione corporea e molto altro ancora.
Gli esperti di Nutrizione Sana si distinguono per la loro capacità di fornire un supporto completo e personalizzato, seguendo i propri clienti in ogni fase del percorso verso il raggiungimento dei propri obiettivi di benessere.
In conclusione, Nutrizione Sana è un’ottima scelta per chiunque desideri migliorare la propria salute e il proprio benessere attraverso la corretta alimentazione.
Grazie alla loro competenza e alla loro esperienza, i biologi nutrizionisti di Nutrizione Sana sono in grado di fornire un supporto personalizzato e completo, in grado di aiutare le persone a raggiungere una migliore qualità della vita.
Scegliere Nutrizione Sana significa affidarsi a un team di esperti altamente qualificati, che possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di benessere in modo sicuro e duraturo.
LEGGI I NOSTRI APPROFONDIMENTI E CONTATTA UNO DEI NOSTRI NUTRIZIONISTI PER AVERE UNA CONSULENZA
Con l’arrivo dell’autunno e della stagione invernale inizia la voglia di cambiare il menù fresco ed estivo con qualcosa che ci scaldi, ma che allo stesso tempo sia anche buono e saziante.
I legumi, proteine vegetali, in estate vengono spesso accantonati per paura che possano provocare sgradevoli gonfiori o più semplicemente perché non si sa bene come utilizzarli.
con il cous cous possiamo preparare tantissime ricette veloci, colorate e ricche di sapore, con carne, pesce, verdure, legumi in piatti caldi o freddi.
La ritenzione idrica è una tendenza delle cellule a trattenere liquidi, tossine e sali minerali. Solitamente, la ritenzione idrica è causata da uno squilibrio tra due sali minerali specifici: sodio e potassio.
Sfruttiamo la stagionalità di questi nuovi ortaggi in arrivo e approfittiamone per sperimentare nuovi piatti sani e gustosi
L’anguria è la regina indiscussa dell’estate: è rinfrescante e dissetante, dal sapore dolce, con poche calorie e ricca di acqua. Aiuta a contrastare la ritenzione idrica e contiene molte vitamine e sali minerali.
Per sfruttare tutte le virtù protettive del pomodoro è meglio trasformarlo comunque in un buon sugo, estratto, centrifuga, che mantengono intatte le vitamine.
La stagione estiva e il grande caldo che la caratterizza possono portare a non aver voglia di accendere i fornelli e consumare pietanze calde. La scelta ricade quindi su alimenti freschi e a portata di mano, come frutta e verdura, ricchi di acqua e povere di calorie.
Se non si fa colazione al mattino si rischia di non recuperare le energie per affrontare la giornata, così umore e concentrazione potrebbero risentirne.
Da sempre si associano all’acqua e limone (magari bevuta al mattino o alla sera, a temperature tiepido-calde) proprietà disintossicanti o di pulizia del fegato. È vero?